Southampton-Tottenham 1-1, le pagelle: Walker-Peters monumentale. Dele Alli non graffia - TUTTOmercatoWEB.com

2021-12-31 16:19:04 By : Mr. Duncan Zhang

Forster 7 - Sempre attento quando chiamato in causa. Nel secondo tempo viene letteralmente bombardato dagli uomini di Antonio Conte, ma non si scompone tenendo in vita i suoi.

Walker-Peters 7,5 - Quando sfonda sulla destra impensierisce e non poco la coppia Reguilon-Davies. Monumentale nella ripresa: dà praticamente tutto per non far segnare Kane e compagni.

Valery 6,5 - Ordinato sul centrodestra. Concede davvero poco spazio a Son, imbrigliato soprattutto nella prima mezz’ora di gioco.

Bednarek 7 - Kane è un cliente a dir poco scomodo, ma se la cava alla grande e nel finale vince praticamente tutti i duelli aerei.

Salisu 4 - Non parte male, anzi. Ma proprio nel momento migliore dei Saints, stende in area Son e taglia la gambe ai suoi compagni, che restano in inferiorità numerica. Da quel fallo da rigore arriva, naturalmente, il pareggio di Kane.

Perraud 6,5 - Poco propositivo in fase offensiva, non rischia però nulla su Emerson Royal che da sulla destra ha poco spazio per sfondare.

Armstrong S. 6,5 - Nella prima mezz’ora di gioco pressa tutto e tutti, e gli Spurs faticano così a risalire il campo.

Ward-Prowse 6,5 - Leader tecnico e cervello dei Saints. Sblocca il match con una gran conclusione d’esterno destro, che non lascia scampo a Lloris.

Diallo 6 - Prestazione intensa la sua. Prende in consegna Dele Alli, che fatica ad incidere tra le linee.

Long 6 - Svaria per tutto il fronte offensivo e, con continui scatti in profondità, tiene impegnata la linea difensiva degli Spurs. Dal 71’ Broja s.v.

Armstrong A. 6,5 - Nel primo tempo cerca in più di un’occasione l’azione personale per provare ad infilare gli Spurs. Nella ripresa si sacrifica molto in fase di non possesso, data l’inferiorità numerica dei Saints. Dal 83’ Redmond s.v.

Ralph Hasenhüttl 7 - La sua squadra scende in campo per fare la partita e ci riesce alla grande, almeno fino all’espulsione di Salisu. I Saints comunque non si abbattono e riescono comunque a contenere l’ondata avversaria con grande ordine in fase difensiva.

Lloris 6 - Non ha responsabilità sulla rete di Ward-Prowse. Nel secondo tempo non viene praticamente mai impegnato.

Sanchez 7 - Il migliore della linea a tre schierata da Conte. Veloce e reattivo non si fa mai sorprendere dalla coppia d’attacco di Hasenhüttl.

Dier 6 - Vince il confronto fisico con Long, anche se l’irlandese con la sua vivacità non gli fa vivere una serata tranquilla.

Davies 5,5 - Nella prima frazione soprattutto soffre, come Reguilon, le scorribande di Walker-Peters.

Emerson 6 - Si fa vedere spesso nella metà avversaria, ma raramente riesce a servire i compagni presenti in area saints. Dal 77’ Gil s.v.

Winks 6,5 - Gioca senza paura davanti alla difesa e cerca spesso la verticalizzazione diretta per Kane, dando così ritmo alla manovra degli Spurs.

Hojbjerg 6 - Scherma bene la linea difensiva alle sue spalle, dando equilibrio alla squadra di Conte.

Reguilon 5 - Molto nervoso sin dalle prime battute, soffre le avanzate di Walker-Peters e rischia seriamente l’espulsione. Conte è così costretto a lasciarlo negli spogliatoi all’intervallo. Dal 45’ Doherty 6 – Dà il cambio di passo al Tottenham. Nel finale sfiora il gol del vantaggio, negatogli da un intervento prodigioso di Forster.

Alli 5,5 - Si muove molto senza palla, ma non riesce mai davvero ad incidere quando arriva nella trequarti avversaria. 62’ Moura 5,5 – Entra quando il Southampton è già rintanato nella propria metà campo e fatica così a sfondare per vie centrali.

Son 6,5 - Inizialmente viene ben controllato dalla retroguardia di Hasenhüttl. Ma poco prima dell’intervallo tira fuori la testa e guadagna il calcio di rigore poi realizzato da Kane, facendo inoltre espellere l’ingenuo Salisu.

Kane 7 - Trascinatore e regista offensivo degli Spurs, si carica la squadra sulle spalle per novanta minuti. Riporta inoltre lui in partita i suoi, spiazzando Forster dal dischetto.

Antonio Conte 6 - Gli Spurs nel primo tempo non riescono mai a risalire il campo, anche per via di un atteggiamento troppo rinunciatario. Bravo però nel capire il nervosismo di Reguilon, inserendo immediatamente Doherty, che dà una sterzata al match.